Aggiungi descrizione, immagini, menu e collegamenti al tuo menu
Una colonna senza impostazioni può essere utilizzata come distanziale
Link alle tue collezioni, vendite e link esterni
Aggiungi fino a cinque colonne
Aggiungi descrizione, immagini, menu e collegamenti al tuo menu
Una colonna senza impostazioni può essere utilizzata come distanziale
Link alle tue collezioni, vendite e link esterni
Aggiungi fino a cinque colonne
6 lezioni minime
Volete decorare la vostra casa o giardino in modo diverso? Uno dei modi in cui puoi farlo è prendendo le caratteristiche di decorazione araba che ti avvicina alla natura e, allo stesso tempo, ti consente di combinare perfettamente elementi naturali con elementi più moderni. Presentiamo alcuni suggerimenti per decorare la tua casa.
Per decorare seguendo lo stile arabo, dovrai tenere conto di quanto segue:
Si ricercano colori vividi e vibranti. Quelle noiose sono lasciate da parte ma scommettono su rossi, arance, verdi e blu, combinati o in colori semplici. Con o senza stampe (in effetti è normale mescolare elementi stampati con altri semplici).
Elementi a forma di cerchio. Puoi pensare a ferri di cavallo, archi per piante, ecc. In effetti, nella decorazione araba si vedono molti portici (ne esistono esempi in molti dei suoi monumenti).
Divani e sedie senza braccioli. In effetti, gli stili occidentali e ciò che di solito conosci come divano o sedia non vengono indossati. Per loro sono sedili modulari che non hanno le braccia e usano i cuscini come marsupio (in realtà, non so se lo saprai, ma qual è il letto stesso è nato dall'idea araba di dormire sui cuscini).
Mobili tipici arabi. Con questo intendiamo i pouf marocchini, chiamati anche ottomani; tavoli e vassoi d'argento intagliati, tessuti etnici, coperte, lanterne in ferro battuto e altri elementi che hanno un'aria orientale e magica se usati per decorare in un ambiente.
La decorazione araba unita alla tendenza al minimalismo che esiste oggi non è qualcosa che si scontra ma, al contrario, può essere perfettamente utilizzata. La cosa da tenere a mente è quella il luogo da decorare non deve essere sovraccarico e, allo stesso tempo, utilizzare mobili in stile arabo per farlo, ad esempio con un divano e un tavolo esagonale per il soggiorno e alcuni scaffali con l'elemento ad arco occasionale (o il design degli scaffali) e uno o Due figure rappresentative.
Informazioni e ordini:
E-mail: info@decorationalcazaba.com
Telefono di contatto: 697431100 / 958468377
Internet: www.decorationalcazaba.com
Seguici sui social network
Volete decorare la vostra casa o giardino in modo diverso? Uno dei modi in cui puoi farlo è prendendo le caratteristiche di decorazione araba che ti avvicina alla natura e, allo stesso tempo, ti consente di combinare perfettamente elementi naturali con elementi più moderni. Presentiamo alcuni suggerimenti per decorare la tua casa.
Per decorare seguendo lo stile arabo, dovrai tenere conto di quanto segue:
Si ricercano colori vividi e vibranti. Quelle noiose sono lasciate da parte ma scommettono su rossi, arance, verdi e blu, combinati o in colori semplici. Con o senza stampe (in effetti è normale mescolare elementi stampati con altri semplici).
Elementi a forma di cerchio. Puoi pensare a ferri di cavallo, archi per piante, ecc. In effetti, nella decorazione araba si vedono molti portici (ne esistono esempi in molti dei suoi monumenti).
Divani e sedie senza braccioli. In effetti, gli stili occidentali e ciò che di solito conosci come divano o sedia non vengono indossati. Per loro sono sedili modulari che non hanno le braccia e usano i cuscini come marsupio (in realtà, non so se lo saprai, ma qual è il letto stesso è nato dall'idea araba di dormire sui cuscini).
Mobili tipici arabi. Con questo intendiamo i pouf marocchini, chiamati anche ottomani; tavoli e vassoi d'argento intagliati, tessuti etnici, coperte, lanterne in ferro battuto e altri elementi che hanno un'aria orientale e magica se usati per decorare in un ambiente.
La decorazione araba unita alla tendenza al minimalismo che esiste oggi non è qualcosa che si scontra ma, al contrario, può essere perfettamente utilizzata. La cosa da tenere a mente è quella il luogo da decorare non deve essere sovraccarico e, allo stesso tempo, utilizzare mobili in stile arabo per farlo, ad esempio con un divano e un tavolo esagonale per il soggiorno e alcuni scaffali con l'elemento ad arco occasionale (o il design degli scaffali) e uno o Due figure rappresentative.
È importante tenere a mente il concetto di stile arabesco, che non è solo un insieme di elementi decorativi, ma una vera e propria espressione di cultura ed estetica. Lui stile arabesco Si basa sull'uso di motivi geometrici e floreali, ripetuti e intrecciati in modelli complessi che non solo abbelliscono, ma raccontano anche una storia attraverso i loro disegni.
El stile arabesco ha le sue radici nella ricca tradizione islamica, soprattutto nelle aree di Mezzo e il Parola araba. È caratterizzato da motivi intricati che cercano di imitare l'infinita bellezza della natura attraverso forme geometriche e vegetali. Il concetto di arabesco Fu utilizzato per la prima volta nell'arte islamica per descrivere complessi motivi decorativi presenti non solo nell'architettura, ma anche nei tessuti, nei mobili e negli oggetti di uso quotidiano.
È essenziale capirlo stile arabesco non ricerca solo l'estetica visiva, ma ha anche un profondo legame con la spiritualità. Gli infiniti motivi geometrici simboleggiano l'infinità della creazione divina, mentre i motivi floreali e naturali rappresentano la bellezza del mondo naturale. Questo stile è perfetto per incorporare elementi che conferiscono serenità e bellezza senza tempo a qualsiasi spazio.
Per ottenere un'atmosfera armoniosa nella tua casa con il decorazione arabesca, puoi iniziare inserendo mobili e accessori che presentano questi motivi delicati e complessi. Dai tappeti tessuti a mano alle lampade in ferro battuto, ogni pezzo di decorazione arabesca può aggiungere un tocco di raffinatezza ed eleganza. I toni metallici, come l'oro e l'argento, sono comunemente usati in decorazione arabesca per aggiungere un'aria di lusso e opulenza all'ambiente circostante.
Uno dei modi più efficaci per includere decorazione arabesca nella vostra casa è attraverso l'uso dei mosaici. Le piastrelle in ceramica con motivi geometrici sono un classico delle case in stile arabo, perfette per aggiungere un tocco di colore e design a cucine, bagni e corridoi. Anche le lampade in stile arabo, come quelle che si trovano nei suk tradizionali, sono un ottimo modo per creare un'atmosfera accogliente e mistica in qualsiasi ambiente.
In architettura, il disegno arabesco è onnipresente. Dall'Alhambra in Spagna alle moschee di Istanbul, arabeschi arabi hanno adornato alcune delle strutture più imponenti del mondo. Pareti, soffitti e pavimenti sono spesso decorati con questi intricati motivi, che non sono solo una gioia per gli occhi, ma anche un modo per mettere in mostra l'abilità artistica e tecnica degli artigiani dell'epoca.
Incorporare disegno arabesco Nella vostra casa, può comportare qualsiasi cosa, dall'uso di piastrelle in ceramica con motivi geometrici all'inserimento di grandi finestre decorate con arabeschi in legno o metallo. Questo tipo di decorazione, oltre a offrire un'estetica suggestiva, può contribuire a creare un'atmosfera di relax e contemplazione, caratteristiche essenziali della filosofia di design araba.
Oggi, il stile arabo e decorazione arabesca Hanno influenzato notevolmente l'arredamento moderno, integrandosi perfettamente in un'ampia varietà di stili. Il minimalismo e l'eleganza del stile arabo si uniscono alle linee pulite e funzionali del design contemporaneo per creare spazi accoglienti e sofisticati.
Gli interni moderni spesso incorporano elementi di decorazione arabesca in modi discreti, come cornici di specchi riccamente dettagliate, tappeti con motivi geometrici o lampade in ferro battuto. Anche i mobili modulari possono incorporare l'essenza del decorazione araba attraverso rivestimenti con disegni ispirati alla cultura araba, che conferiscono loro un tocco di lusso senza perdere funzionalità.
El stile arabesco Non si trattava semplicemente di un movimento decorativo, ma aveva uno scopo più profondo: la rappresentazione della divinità e dell'ordine cosmico attraverso l'arte. Ogni linea, curva e motivo geometrico nel decorazione arabesca Aveva un significato simbolico, creando un senso di armonia ed equilibrio che rifletteva le credenze spirituali delle persone che lo adottavano.
El stile arabesco Era un modo per collegare l'arte alla religione, simboleggiando la bellezza divina e la perfezione dell'universo. Oggi questo stile continua a essere espressione di raffinatezza, ma invita anche a riflettere sull'equilibrio e sulla bellezza del mondo che ci circonda. Incorporare decorazione arabesca nella tua casa può essere un modo per portare armonia e serenità nello spazio in cui vivi.
El arabesco arabo È uno stile che si è evoluto nel corso dei secoli, adattandosi a nuove forme e tendenze, ma mantenendo sempre la sua essenza: la ricerca della bellezza attraverso la geometria e i motivi naturali. Questo stile ha trasceso le sue origini per diventare una tendenza globale che unisce tradizione e modernità, fondendo l'antico con il contemporaneo in un perfetto mix di design.
Oggi, il arabesco arabo Rappresenta una delle principali influenze nell'interior design e nella decorazione, soprattutto per chi cerca un tocco di esotismo e raffinatezza. Dalle lampade in stile arabo ai mobili intricatamente dettagliati, arabesco arabo Rimane un simbolo di lusso e distinzione nel mondo dell'arredamento.
Goditi il tuo acquisto su
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 29€!
Ricevilo